1.Fiaba e mito: analogie e differenze
Pur
avendo diversi punti di contatto, la fiaba ed il mito hanno radici
diverse e sono sostanzialmente due diversi generi letterari.
Inoltre è importante distinguere la fiaba
dalla favola, che sono due generi affini ma che divergono fortemente sia nella forma che nella sostanza. Pur
avendo la stessa radice etimologica – il verbo latino far, faris = dire, raccontare-
gli ambienti ed i personaggi della fiaba sono quasi sempre fantastici
(orchi, fate, streghe,etc.) e gli eventi prodigiosi, miracolosi. Il racconto,
inoltre, ha carattere quasi sempre consolatorio ed un lieto fine.
La favola, invece,......
http://www.lulu.com/spotlight/gabriellaindaco