La fiaba come specchio della psiche
L’importanza
dell’ascolto delle fiabe nel corso dell’infanzia è un elemento che, da tempo
immemorabile, le generazioni hanno intuito e tramandato attraverso i secoli,
pressoché in tutte le culture. La saggezza popolare, evidentemente, ha da
sempre recepito, a livello inconscio, che le fiabe non sono solo racconti atti
a spaventare o intrattenere i bambini.
Fu solo nel secolo scorso che il genere ‘fiaba’
fu messo duramente in discussione, specialmente dalla cosiddetta generazione
del ’68, fortemente razionalista.http://www.lulu.com/spotlight/gabriellaindaco